Avere una cicatrice sulla pelle, sia recente sia datata, richiede particolari accorgimenti per esporla al sole. La linea prodotti Alkemilla solari propone un ottimo concentrato per le cicatrici e i nei, ad alta protezione SPF 50+. Ha una speciale formulazione con filtri tecnologicamente fotostabili e fitocomplessi. È adatta a pelli sensibili, problematiche e normali. È ideale inoltre per la protezione, dai raggi UVA e UVB, di tatuaggi e di macchie.
Effetti dei raggi solari sulle cicatrici
La sensibilità dell’epidermide è più intensa con l’esposizione ai raggi solari, se la cicatrice è recente. Può manifestarsi irritazione e iperpigmentazione della pelle. L’iperpigmentazione, durante la cicatrizzazione, fa formare delle macchie scure sulla pelle. Una produzione eccessiva di melanina, per la rigenerazione delle cellule, è il motivo dell’alterazione del colore dell’epidermide. Di conseguenza è consigliabile stare all’ombra, indossare un indumento o coprire con una garza l’area da proteggere dal sole. Quando la cicatrizzazione è completa, la zona attorno alla cicatrice rimane delicata e ha bisogno di una giusta protezione solare.
Consigli di applicazione
Il prodotto della linea Alkemilla solari è da applicare 20 minuti prima dell’esposizione al sole. L’area della cicatrice è da coprire in modo uniforme e in quantità sufficiente. È necessario ripetere l’applicazione ogni 2-3 ore e subito dopo aver praticato un’attività sportiva o un bagno in mare o in piscina. È indispensabile asciugare bene la pelle, prima dell’utilizzo del prodotto. La crema solare deve essere applicata sulla pelle asciutta, per avere totale efficacia.