Chiunque sia afflitto da problemi di pelle grassa sarà a conoscenza di tutte le limitazioni, le imperfezioni e le carenze dal punto di vista estetico alle quali si può andare incontro.
Chi di noi, infatti, sarebbe completamente soddisfatto nel presentarsi agli altri in questo modo? Penso nessuno, tanto che la maggior parte delle persone che hanno a che fare con questo problema si impegna, ogni giorno, per cercare di risolverlo, o quantomeno contenerlo, mediante l’utilizzo di un apposito detergente viso per pelle grassa e di conseguenza, un altrettanto idoneo make up.
Vediamo insieme come procedere nella detersione di questo particolare tipo di pelle:
- Dal momento che l’acqua è l’acerrima nemica della pelle grassa e dell’acne, sarebbe bene valutare l’impiego di un buon detergente viso per pelle grassa senza risciacquo, o soltanto mediante l’applicazione di un dischetto di cotone con acqua minerale.
- Facendo fede al primo punto, quindi, non fissare la tua attenzione sulla detersione ossessiva della tua pelle: pur potendo sembrarti una buona soluzione per contrastare le impurità, il calcare in essa contenuto finirà per aumentarle a dismisura.
- Struccati ogni sera prima di coricarti mediante l’utilizzo di un apposito detergente viso per pelle grassa.
- Ricordati sempre che è bene pulire in profondità la pelle, ma senza esagerare! Un’azione troppo aggressiva finirebbe per compromettere la sensibilità della tua cute: scegli sempre, quindi, un metodo delicato ed efficace!
Non hai idea di quale detergente prendere? Consulta il nostro sito e cerca fra i nostri prodotti purobio quello più adatto alla tua situazione. Potrai scegliere la Mousse detergente antiacne di Alkemilla o molti altri presenti nella sezione apposita.